In tutta la città è attiva la raccolta differenziata, porta a porta o stradale, con la separazione di scarti alimentari e organici, contenitori di plastica e metallo, carta e cartone, contenitori in vetro e rifiuti non riciclabili. Per garantire un corretto riciclo, i rifiuti vanno separati e buttati seguendo i suggerimenti indicati per ciascun materiale e secondo le modalità e i calendari di ciascun quartiere.
Produciamo troppo. Sprechiamo di più.
La gestione ottimale dei rifiuti, unitamente alla tutela e salvaguardia del nostro territorio, è diventata una priorità.
Tutti dobbiamo sentirci responsabili e contribuire, quotidianamente e concretamente, con il massimo impegno.
Con la raccolta differenziata si imita il ciclo della natura in cui tutto viene trasformato e riutilizzato.
I rifiuti diventano risorsa ed i vantaggi sono molteplici:
Produciamo troppo. Sprechiamo di più.
La gestione ottimale dei rifiuti, unitamente alla tutela e salvaguardia del nostro territorio, è diventata una priorità.
Tutti dobbiamo sentirci responsabili e contribuire, quotidianamente e concretamente, con il massimo impegno.
Con la raccolta differenziata si imita il ciclo della natura in cui tutto viene trasformato e riutilizzato.
I rifiuti diventano risorsa ed i vantaggi sono molteplici:
Ti chiediamo di prestare maggiore attenzione nella separazione dei diversi materiali riciclabili e di utilizzare correttamente i servizi attivati. L’incremento della qualità della raccolta differenziata può avvenire solo se si modificano le abitudini nella gestione quotidiana dei rifiuti domestici. L’Azienda responsabile del servizio di igiene urbana Ecologia Oggi continuerà ad assicurare un servizio preciso e puntuale.
I cittadini sono chiamati a collaborare al corretto funzionamento del servizio di gestione rifiuti attraverso il rispetto dei regolamenti comunali, rivolti ad applicare nella pratica i dettami del senso civico e spirito collaborativo che li ha ispirati.
In sintesi, ai cittadini è richiesto: